• La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema

Iscriviti alla Newsletter Gratuita

I dati sensibili saranno trattati ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003. Si prega di prendere visione dell'informativa sulla privacy.

Cerca la news

Le News Tamburelli-Quintavalle

Opposizione all’utilizzo dei dati sanitari in 730

Opposizione all’utilizzo dei dati sanitari in 730

C’e’ tempo fino all’8 marzo per rendere l’opposizione e non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate

i dati su spese sanitarie e relativi rimborsi che, altrimenti, andranno automaticamente ad inserirsi nel modello 730 precompilato ad opera dell’invio Tesan effettuato da medici e farmacie.

Come fare

Per le spese e i relativi rimborsi del 2017, l’opposizione può essere effettuata seguendo 2 modalità:

  • dal 9 febbraio all’8 marzo 2018, accedendo all’area autenticata del sito web dedicato del Sistema Tessera Sanitaria, tramite tessera sanitaria TS-CNS oppure utilizzando le credenziali Fisconline rilasciate dall’Agenzia delle Entrate. Con questa modalità, è possibile consultare l’elenco delle spese sanitarie e selezionare le singole voci per le quali esprimere la propria opposizione all’invio dei relativi dati all’Agenzia delle Entrate per l’elaborazione della dichiarazione precompilata

  • fino all’8 febbraio 2018, comunicando direttamente all’Agenzia delle Entrate tipologia (o tipologie) di spesa da escludere, dati anagrafici (nome e cognome, luogo e data di nascita), codice fiscale, numero della tessera sanitaria e relativa data di scadenza.

    Nel caso in cui ci si opponga, tali informazioni sanitarie non saranno elaborate ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata e non saranno conoscibili da parte dei soggetti eventualmente fiscalmente a carico (es. coniuge, genitore). Resta fermo che i singoli documenti fiscali potranno comunque essere utilizzati per le agevolazioni previste per legge all’atto della dichiarazione dei redditi.

    Per comunicare l’opposizione all’utilizzo delle spese sanitarie all’Agenzia delle Entrate (opzione 2), è a disposizione l’apposito modello asl seguente link:

    http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/file/Nsilib/Nsi/Schede/Comunicazioni/Opposizioni+utilizzo+delle+spese/Opposizione+2017+utilizzo+dati+spesesanitarie+730+precompilato/Modello+2017+Opposizione+730+precompilato/modello+2017+opposizione+spese+sanitarie/730+opposizione+spese+sanitarie.pdf

    La comunicazione può essere effettuata:

 
 
 
 
Studio Associato Tamburelli-Quintavalle
P.IVA 03530611007
Via Adolfo Gandiglio, 27 - 00151 Roma
Tel 06.65740153 - Fax 06.65741754
Produced by Salvatore Leo WebInformatica
Copyright © 2011 Studio Tamburelli Quintavalle.
Tutti i diritti riservati.