Con la circolare n. 22 del 31/1/2017 l’INPS ha diffuso i nuovi limiti minimali e massimali validi per la contribuzione relativa ad artigiani e commercianti per il 2017. I minimali e massimali restano gli stessi già utilizzati per il 2015 e il 2016, mentre, come previsto, aumentano le percentuali per la contribuzione di uno 0,45%.
Per ambedue le gestioni è altresì dovuto un contributo per la prestazione di maternità nella misura di euro 0,62 mensili.
Minimale e Massimale annuo
Per l'anno 2017, il reddito minimo annuo da prendere in considerazione ai fini del calcolo del contributo IVS dovuto dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali è lo stesso dei due anni già trascorsi e pari a euro 15.548,00.
Il tetto massimo, oltre il quale nessun contributo è dovuto, si differenzia a seconda che il soggetto contribuente sia iscritto alla gestione autonoma ante o post 1/1/1996.
-
per i soggetti iscritti alla gestione prima del 1/1/1996 il limite è calcolato fino a concorrenza di un importo pari ai due terzi del limite stesso ed è quindi per il 2017 pari a Euro 76.872,00;
-
Per i soggetti privi di anzianità contributiva al 31/12/1995 ed iscritti alla gestione con decorrenza 1/1/1996 o successiva, il massimale annuo non frazionabile è pari a euro 100.324,00.
Contribuzione sul reddito eccedente il minimale
I commercianti e gli artigiani, oltre ai contributi fissi da versare sulla base del minimale e suddiviso in quattro rate trimestrali, sono soggetti al pagamento di un ulteriore quota a percentuale da calcolare sul reddito eccedente il minimale, considerando la totalità dei redditi d’impresa dichiarati, e fino al limite della prima fascia di retribuzione annua pensionabile che anche per il 2017 è pari a euro 46.123,00 edoltre la quale l’aliquota aumenta di un punto percentuale.
Contribuzione Commercianti
Soggetti |
Percentuale di contribuzione |
Contributo sul minimale |
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
23,64 % (1) |
3.682,99 (3.675,55 IVS + 7,44 maternità) |
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
20,64 % (1) |
3.216,55 (3.209,11 IVS + 7,44 maternità) |
-
uno 0.45% in più rispetto all’anno 2016
Periodi inferiori all’anno solare (riferiti al reddito attribuito ad ogni singolo soggetto operante nell’impresa)
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
306,92 (306,30 IVS + 0,62 maternità) |
coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
268,05 (267,43 IVS + 0,62 maternità) |
Contribuzione eccedente il minimale
Soggetti |
Scaglioni di reddito |
Percentuale di contribuzione |
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
- fino a 46.123,00 - da 46.123,01
|
23,64% 24,64% |
coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
- fino a 46.123,00 - da 46.123,01
|
20,64% 21,64% |
Contributo massimo dovuto
Lavoratori con anzianità contributiva al 31/12/1995
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
18.480,03 (46.123,00*23,64%+30.749,00*24,64%) |
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
16.173,87 (46.123,00*20,64%+30.749,00*21,64%) |
Lavoratori privi di anzianità contributiva al 31/12/1995 iscritti dal 1/1/1996
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
24.258,60 (46.123,00*23,64%+54.201,00*24,64%) |
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
21.248,88 (46.123,00*20,64% + 54.201,00*21,64%) |
Contribuzione Artigiani
Soggetti |
Percentuale di contribuzione |
Contributo sul minimale |
Titolari di qualunque età e Coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
23,55 % |
3.668,99 (3.661,55 IVS + 7,44 maternità) |
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
20,55 % |
3.202,55 (3.195,11 IVS + 7,44 maternità) |
Periodi inferiori all’anno solare
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
305,75 (305,13 IVS + 0,62 maternità) |
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
266,88 (266,26 IVS + 0,62 maternità) |
Contribuzione eccedente il minimale
Soggetti |
Scaglione di reddito |
Percentuale di contribuzione |
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
- fino a 46.123,00 - da 46.123,01
|
23,55 % 24,55% |
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
- fino a 46.123,00 - da 46.123,01
|
20,55% 21,55% |
Contributo massimo dovuto
Lavoratori con anzianità contributiva al 31/12/1995
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
18.410,85 (46.123,00*23,55%+30.749,00*24,55%) |
coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
16.104,69 (46.123,00*20,55%+30.749,00*21,55%) |
Lavoratori privi di anzianità contributiva al 31/12/1995 iscritti dal 1/1/1996
Titolari di qualunque età e coadiuvanti / coadiutori di età superiore ai 21 anni |
24.168,31 (46.123,00*23,55%+54.201,00*24,55%) |
Coadiuvanti / coadiutori di età non superiore ai 21 anni |
21.158,59 (46.123,00*20,55%+ 54.201,00*21,55%) |
Rossella Quintavalle
Consulente del Lavoro in Roma
Presidente di Hdemia delle Professioni