• La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema

Iscriviti alla Newsletter Gratuita

I dati sensibili saranno trattati ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003. Si prega di prendere visione dell'informativa sulla privacy.

Cerca la news

Le News Tamburelli-Quintavalle

Oggi Acconto IVA 2009

Scade oggi l’ultimo versamento dell’anno dovuto dai contribuenti con partita IVA.
E’ in pagamento l’acconto dell’IVA 2009 che ha precise regole da rispettare.

E’ dovuto da tutti i contribuenti che hanno un’attività soggetta all’imposta sul valore aggiunto e per i quali, nel IV trimestre 2008 per i contribuenti trimestrali o nel mese di dicembre 2008 per quelli mensili, è scaturito un debito IVA.
 
L’importo dovuto e’ pari all’88% del debito dell’anno precedente senza tenere conto dell’IVA pagata per adeguamento ai parametri o agli studi di settore.
 
Non va effettuato alcun pagamento se dal calcolo scaturisce un importo inferiore a 103,29 euro.
 
Il calcolo può essere effettuato con tre metodi diversi scegliendo quello più favorevole:
 
• CALCOLO STORICO: si prende a base la liquidazione del IV trimestre 2008 o la liquidazione del mese di dicembre 2008, al lordo dell’acconto 2008 e si calcola l’ 88% del debito totale.
• CALCOLO PREVISIONALE: ci si limita a pagare l’ 88% dell’IVA che si prevede sia il debito del IV trimestre o del mese di dicembre 2009.
• CALCOLO ANALITICO: si versa direttamente il debito al 100% dell’imposta risultante dalle registrazioni effettuate al 20/12/2009.
Il contribuente potrà pagare l’importo più conveniente risultante dai tre metodi.
Sono esentati dal pagamento coloro che hanno iniziato l’attività nel 2009 o chiuso la partita IVA entro novembre 2009 se mensili, o settembre 2009 se trimestrali, coloro che si avvalgono del regime speciale delle nuove iniziative produttive.
Per questo regime l’esenzione si estende anche al primo anno successivo al termine del regime agevolato.
Il codice tributo da inserire nel modello F24 e’ 6013 per i contribuenti mensili e 6035 per quelli trimestrali, l’anno di riferimento è il 2009.
 
Il versamento non può essere rateizzato ma può essere compensato con altri crediti di tributi o contributi.
 
Se il pagamento non venisse effettuato entro la scadenza, e’ ammesso l’istituto del ravvedimento attraverso il quale entro 30 giorni (27/01/2010), oltre agli interessi legali ( del 3% annui fino al 31/12/2009 e dell’1% dal 01/01/2010) da versare con il codice tributo 1991, si paga una sanzione del 2.50% dell’imposta dovuta  e il 3% se versata oltre il mese ma entro la data di presentazione della dichiarazione annuale – 30/09/2010- (sanzioni riviste dal D.lgs. n. 185 del 29/11/2008). Il codice per versare la sanzione in questo caso, e’ 8094.
Rossella Quintavalle
C.d.L in Roma
www.rossellaquintavalle.it

 
 
 
 
 
Studio Associato Tamburelli-Quintavalle
P.IVA 03530611007
Via Adolfo Gandiglio, 27 - 00151 Roma
Tel 06.65740153 - Fax 06.65741754
Produced by Salvatore Leo WebInformatica
Copyright © 2011 Studio Tamburelli Quintavalle.
Tutti i diritti riservati.