In aiuto ad Anziani non autosufficienti, ecco venire incontro anche il Pronto Nonno.
Basta chiamare il numero verde di Pronto Nonno per ottenere a domicilio l'assistenza di un volontario. Chiamando il numero verde 800147741 dalle 9 alle 16 si potrà avere a casa un volontario fornito di tutta la modulistica necessaria per inoltrare la richiesta per via telematica e documenti relativi al trattamento dei dati personali e alla delega per l'invio della pratica che l'anziano dovrà firmare. Il Comune assicura che, per evitare truffe e raggiri, sarà comunicato telefonicamente il nome del volontario e il giorno e l'ora della sua visita. “Ma attenzione comunque�
I volontari messi a disposizione dalla protezione Civile sono 50 e restano attivi fino al 30 settembre, termine ultimo per l'invio delle domande.
Per usufruire di questo servizio GRATUITO, si dovrà prima aver provveduto al pagamento della quota forfetaria di 500 euro prevista.
Basta chiamare il numero verde di Pronto Nonno per ottenere a domicilio l'assistenza di un volontario. Chiamando il numero verde 800147741 dalle 9 alle 16 si potrà avere a casa un volontario fornito di tutta la modulistica necessaria per inoltrare la richiesta per via telematica e documenti relativi al trattamento dei dati personali e alla delega per l'invio della pratica che l'anziano dovrà firmare. Il Comune assicura che, per evitare truffe e raggiri, sarà comunicato telefonicamente il nome del volontario e il giorno e l'ora della sua visita. “Ma attenzione comunque�
I volontari messi a disposizione dalla protezione Civile sono 50 e restano attivi fino al 30 settembre, termine ultimo per l'invio delle domande.
Per usufruire di questo servizio GRATUITO, si dovrà prima aver provveduto al pagamento della quota forfetaria di 500 euro prevista.
Rossella Quintavalle
Consulente del lavoro in Roma
Consulente del lavoro in Roma