• La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema
  • La distanza non è un problema

Iscriviti alla Newsletter Gratuita

I dati sensibili saranno trattati ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30 giugno 2003. Si prega di prendere visione dell'informativa sulla privacy.

Cerca la news

Le News Tamburelli-Quintavalle

Obblighi INAIL telematici

 

 L’Inail, con la circolare n. 19/2013 ha comunicato che dal 1/5/2013 per alcune delle comunicazioni  dirette ai suoi Uffici, si dovrà utilizzare solamente la modalità telematica. Il nuovo obbligo riguarda in particolar modo:

 

-         Denuncia di una nuova sede dei lavori (apertura nuova Pat e relative polizze dipendenti e/o artigiani, quadri B, V4, V5, V6, O, O2, P nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la Comunicazione unica al registro delle imprese.

-         Cessazione di una sede dei lavori (chiusura Pat e cessazione relative polizze) nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la Comunicazione unica al registro delle imprese.

-         Variazione attività – nuova lavorazione polizza dipendenti e dati retributivi (nuovo rischio, quadri V4 e V5).

-         Cessazione di una lavorazione polizza dipendenti (cessazione rischio).

-         Cessazione polizza dipendenti ditta artigiana.

-         Nuovo soggetto artigiano - dati anagrafici, attività esercitata e retribuzioni (variazione polizza artigiani, quadro V6).

-         Cessazione soggetto assicurato artigiano (variazione polizza artigiani, quadro V6).

-         Nuova lavorazione assicurazione artigiani – dati anagrafici, attività esercitata e retribuzioni (nuovo rischio polizza artigiani, quadro V6).

-         Variazione incidenza rischi assicurati polizza artigiani (incidenza lavorazioni, quadro V6).

-         Variazione ragione sociale (quadro V9) nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la Comunicazione unica al registro delle imprese.

-         Variazione sede legale (quadro V) nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la Comunicazione unica al registro delle imprese.

-         Variazione legale rappresentante (quadro V) nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la Comunicazione unica al registro delle imprese.

-         Variazione soggetto delegato art. 14 T.u. (quadro V2 10) nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la Comunicazione unica al registro delle imprese.

-         Variazione indirizzo sede dei lavori Pat (quadro V311) nelle ipotesi in cui non è obbligatoria la Comunicazione unica al registro delle imprese.

-         Variazione rischio silicosi/asbestosi e dati retributivi (quadro O, O2). Variazione dati anagrafici e classificativi soci e familiari non artigiani (quadro P).

 

NB: Naturalmente questo è solo l’inizio e, come per l’INPS, tra qualche tempo tutto sarà passato alla modalità telematica.

 

Niente più accessi presso alcun ufficio……E poi dicono che gli Italiani fanno poco movimento…. ….

 

Rossella Quintavalle

Consulente del Lavoro in Roma

 
 
 
 
Studio Associato Tamburelli-Quintavalle
P.IVA 03530611007
Via Adolfo Gandiglio, 27 - 00151 Roma
Tel 06.65740153 - Fax 06.65741754
Produced by Salvatore Leo WebInformatica
Copyright © 2011 Studio Tamburelli Quintavalle.
Tutti i diritti riservati.